Tutti i master di aggiornamento per tenerti informato e per aiutarti a trovare le soluzioni alle tue problematiche professionali quotidiane

Iliade /

Formazione Professionale

 

Kinesiologia Applicata - 2ggMILANO: 25/26 GENNAIOCriteri per la perfetta esecuzione dei Test muscolari. Test muscolari dei 12 muscoli principali. Esercitazione pratica e corretta dei test muscolari. Significato ed utilizzo del muscolo indicatore forte. Localizzazione terapeutica: TL (mano magnete. Introduzione alla diagnostica di base della Kinesiologia Applicata. Esecuzione ed interpretazione dei test. Le fiale test. Il triangolo Kinesiologico. Esercitazione pratiche tra gli allievi.

Shiatsu - 2ggROMA: 9/10 NOVEMBREPrimi elementi di approccio per individuare le principali zone del corpo su cui portare le pressioni di un trattamento. Kata del peso abbandonato. Si impara un trattamento shiatsu nella sua forma più semplice. Kata del peso portato. Prime esperienze di un trattamento più evoluto. Esercizi di Do-In per la preparazione alle posture di base.

 

Qi Gong e MTC - 2ggROMA: 8/9 MARZOFinalità terapeutiche del Qi Gong. La tecnica del Respiro. Il Controllo della Respirazione e del Movimento. Gli esercizi di movimento come influenza sulle forze dell’Universo. Collegamenti con le Filosofi e del Taoismo,  del Buddismo, e delle Arti Marziali. Finalità Spirituali collegate all’Alchimia Cinese.

Pilates Matwork - 2ggROMA: 12/13 APRILE

 

 

Introduzione al Pilates. I 6 principi del Pilates. La respirazione. Il Neutro. Gli esercizi Base, Intermedi Avanzati e Superavanzati Il Rilassamento.

Posturologia Clinica - 1ggROMA: 9 FEBBRAIOI Fattori che influenzano la Postura. Le Catene Cinetiche. Le Tecniche Me-zieres e Souchard. Test Osteopatici. Esercitazioni Pratiche per Lombalgia, Dorsalgia. Cervicalgia e Scoliosi.

Metabolismo, Fitogenomica, Squilibri Ormonali - 1ggROMA: 7 DICEMBRENutrizione, evoluzione e profili enzi-matici. Estratti vegetali. Nutrienti Eugenomici attivi sul Metabolismo. Fito-genomica esistemi di Detossificazione. Equilibrio Ormonale e Composizione corporea. L’Omeostasi tra fase. Anabo-lica e fase Catabolica. Cortisolo e Melatonima, l’importanza della Circa-dianità. Gli Estratti Vegetali in Endocrino Senescenza. Cicli Ormonali e Alimentazione.

Naturopatia - 1ggROMA: 8 DICEMBRELa Disbiosi Fermentativa e Putrefattiva. La candida intestinale. Le Parassitosi. Gonfiori e dolori addominale. La Stipsi Cronica. Il Reflusso Gastro Esofageo.

Alterazioni Posturali - 1ggROMA: 8 FEBBRAIOAnalisi posturale: valutazione delle possibili alterazioni. Problematiche Ascendenti e Discendenti con relativi test. Valutazione della ATM e Funziona-lità. Diagnosi Terapia e Prevenzione delle principali alterazioni posturali. Il ruolo del Posturologo, dell’Osteopata e dello Gnatologo. Esercitazioni pratiche tra gli allievi.

Individualità in Movimento - 1ggROMA: 11 MAGGIOPsicomorfologia. Tipologie Costituzio-nali. Danza, Tecniche Corporee e Sport. Integrazione tra Biotipi e Meccanica Motoria.

Riepilogo Date

Fai click qui per vedere tutte le date ed i prezzi dei corsi

Contatti

CENTRO STUDI ILIADE

Viale P. Luigi Nervi 108, Pal A/Scala B-int 22, Latina

Tel: +(39) 0773 471067 Fax: +(39) 0773 403570

Mob: +(39) 349 0775354 - Mob: +(39) 320 9195652

Email: info@centrostudiiliade.it

Sito: www.centrostudiiliade.it

 

Dove Siamo

Ginnastica Posturale - 4ggMILANO: 12/13 APRILE - 3/4 MAGGIOROMA: 15/16/22/23 MARZOIl Corso di Ginnastica Posturale costituisce l’anello di giuntura fra le varie specializzazioni ottenute in posturologia. Lo sviluppo di una nuova professionalità si colloca ad hoc nel panorama del fitness moderno molto attento alla risoluzione delle problematiche a livello fisico e posturale. Semplicemente tutto quello che occorre per affrontare le più comuni problematiche legate a vizi posturali, paramorfismi, dismorfismi e algie vertebrali. Una nuova figura professionale per il benessere dei clienti.

Fitness Metabolica - 1ggROMA: 10 MAGGIODefinizione di Diabete tipo 1 e tipo 2, e Sindrome Metabolica. Anamnesi del cliente. Indici Glicemici degli alimenti. Emodieta, PH acido basico. Struttura-zione delle sessioni di Esercizio Clinico. Misurazione e monitoraggio della Glice-mia. Pre e Post Esercizio.. Centro di Fitness Metabolica: Strumenti e Strutture.

Medical Fitness - 2ggMILANO: 7/8 GIUGNOROMA: 29/30 MARZOIl Piede. L’articolazione del piede gode molto spesso di scarsa considerazione, mentre è cosa ormai nota che diverse disfunzioni posturali nascono proprio da problematiche legate al piede. Il Ginoccchio. L’articolazione del ginocchio v'è senza dubbio il distretto articolare maggiormente sollecitato durante la pratica sportiva. La Spalla. L’attività fisica e soprattutto lo sport può a volte essere generatrice di stress articolari e traumi, che costringono l’atleta ad avere dolore o impotenze di vario genere. La Colonna Vertebrale. La colonna vertebrale o rachide, è la struttura portante del corpo umano. L’uomo è unico essere vivente che deambula in posizione eretta. La colonna vertebrale è composta da strutture rigide (ossa), semirigide (legamenti) e elastiche (dischi intervertebrali e muscoli).

Copyright © Centro Studi Iliade 2013.

Home

Università

Sanità

Benessere

Formazione

Contatti